Anche grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, ad aprile 2015 nasce un Nuovo Museo Egizio a Torino. Si rinnova uno dei musei più importanti al mondo: raddoppia lo spazio espositivo, con nuovi allestimenti e una straordinaria ristrutturazione degli ambienti di Palazzo Accademia delle Scienze.
Vedi le immagini e i “numeri” dei lavori
che porteranno alla grande inaugurazione
La campagna di comunicazione “Egizio 2015”, ideata e realizzata dallo studio TODO, è stata voluta da Compagnia di San Paolo per comunicare il progetto che ha fortemente sostenuto e rendere i visitatori – di Torino e di tutto il mondo – consapevoli e partecipi del grande rinnovo del Museo Egizio. Attraverso affissioni e stampa, eventi istituzionali ma anche interazione con il pubblico e una grande installazione in piazza, Compagnia di San Paolo valorizza uno dei tesori del nostro Paese, che oggi rinasce più grande e moderno che mai.
CreditsLa Compagnia di San Paolo è oggi una delle maggiori fondazioni private d’Europa. La sua missione è favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico delle comunità in cui opera.
compagnia.egizio2015.it è un sito di Compagnia di San Paolo (corso Vittorio Emanuele II, 75 – 10128 Torino).
Concept, art direction, ricerca, editing, traduzione e sviluppo: TODO
Visual design, web design: TODO & parcodiyellowstone
La foto in homepage è di Achille Filipponi.
Si ringrazia il Museo Egizio di Torino per le foto della Mensa Isiaca e degli scavi Schiaparelli inserite nella sezione “La strada per MenWEBi e Tebe”, e per tutte le foto all’interno degli approfondimenti della sezione “Il valore della riscoperta”, salvo i render degli allestimenti futuri, gentilmente concessi dallo studio Isolarchitetti.
Sono di PEPE fotografia: la foto della firma di Drovetti in “La strada per Menfi e Tebe”, e tutte le foto del cantiere in “Il valore della riscoperta” e nella gallery della pagina “Il progetto”.
Lo sfondo dell’introduzione alla sezione “Il valore della riscoperta” è una rielaborazione dell’immagine “ASTo, Corte, Carte Topografiche e disegni, Palazzi Reali e altre fabbriche regie, Torino, Collegio dei Nobili, cartella 1, foglio 11”, gentilmente concessa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Archivio di Stato di Torino.
La foto dell’ambiente 1 in “Il valore della riscoperta” è di Pino dell’Aquila.
Le foto degli ambienti 2 e 3 sono di Giacomo Lovera.
Per la foto dell'ambiente 4 si ringrazia l'editore Umberto Allemandi & C.
Enrico Ferraris, Caterina Ciccopiedi, Andrea Conci, Alessia Fassone, Beppe Moiso (Museo Egizio di Torino)
di pittura muraria
di terra rimossa
di armature di ferro
di calcestruzzo
di cavi elettrici
giorni di lavoro
maestranze operanti in cantiere